La visita didattica del Vittoriale degli Italiani si svolge principalmente all’interno del Parco dove sono esposti alcuni cimeli della Prima Guerra Mondiale come la Nave Puglia ,l’aereo SVA 10 utilizzato per il volo su Vienna , il motoscafo antisommergibile MAS utilizzato per la Beffa di Buccari e le auto private del poeta come la Fiat tipo 4 utilizzata per raggiungere Fiume e la Torpedo Isotta Fraschini .All’interno del Parco si trovano anche l’ultima dimora del poeta chiamata Prioria ,il Mausoleo che accoglie le sue spoglie e il museo dedicato a “D’Annunzio segreto” che custodisce alcuni suoi oggetti privati .