Lovere uno dei Borghi più belli d’ Italia

La sua ricchezza nasce intorno al X sec. grazie all’industria laniera che si sviluppa ancora di più nel XIV sec. , alla presenza di una fucina e al mercato del bestiame che fecero diventare Il borgo di Lovere ,uno dei porti mercantili più fiorenti del Lago d’Iseo.
Il centro storico si è sviluppato intorno ad un piccolo villaggio di pescatori durante la dominazione romana ,sulle cui vestigia nasce poi il borgo Medioevale ,considerato uno dei borghi più belli d’Italia .Palazzi nobiliari ,case ,torri ,piazze e viuzze si affacciano ad anfiteatro sulle sponde del lago .Il più imponente è il nobile Palazzo del Conte Tadini oggi noto anche come Accademia Tadini la quale ospita preziose opere e quadri di alcuni famosi artisti come Antonio Canova,Francesco Hayez e il Pitocchetto .Un altro gioiello nel borgo è la Chiesa di S. Maria in Valvendra ,grandiosa Basilica degna di una città ,la cui costruzione fa pensare alla mano dei celebri Maestri Comacini ,all’interno della quale sono conservate opere di noti pittori locali come Pietro da Marone ,F.Ferramola e Moretto.