La Valle Camonica è patrimonio dell’Unesco dal 1979 grazie alla presenza delle incisioni rupestri conservate in 4 parchi principali situati in luoghi diversi della valle , Darfo Boario Terme , Capo di Ponte ,Ceto-Cimbergo-Paspardo e Seradina-Bedolina .La visita didattica prevede un percorso a scelta in uno di questi parchi i quali raccolgono rocce istoriate dell’epoca preistorica . Ognuno di essi ha la particolarità di conservare incisioni uniche che raffigurano scene di vita quotidiana e simboli ancora oggi di non semplice interpretazione .La visita didattica inizia passeggiando nella natura tra le rocce e si conclude all’interno dei laboratori didattici dove è possibile rivivere la preistoria attraverso le attività quotidiane che venivano svolte , come la lavorazione dell’argilla ,la macinazione di cereali e realizzazione del pane ,il tiro con l’arco ,la lavorazione del rame ,il frottage